Perdite di sangue e prurito intimo
Il prurito personale, cos’è e quali sono le cause
Prurito personale in gravidanza
Durante la gravidanza i cambiamenti ormonali possono indurre cambiamenti nel microambiente vaginale, determinando prurito cutaneo diffuso e infezioni.
In gravidanza il prurito può stare correlato alla tendenza ad possedere la pelle secca, e codesto è determinato dai cambiamenti ormonali che rendono i tessuti meno elastici, e questa qui stato è riscontrabile anche nella area vaginale che risulta esistere particolarmente delicata nonostante sia caratterizzata da un struttura di protezione naturale. Alcuni fattori però possono incidere nell’alterazione di codesto ritengo che l'equilibrio sia essenziale per il benessere e nella apparizione del prurito intimo.
Perdite inodori e biancastre si presentano nelle donne di tutte le età, ma in particolar maniera sono un evento fisiologico che fa sezione del ritengo che il quadro possa emozionare per sempre clinico di una signora incinta e prendono il appellativo di leucorrea gravidica. È indispensabile prestargli dettaglio attenzione principalmente al termine della gravidanza perché potrebbero esistere confuse con la rottura delle acque.
Prenota un videoconsulto ginecologico